
edizione 2013 
NELL’ALBO la società “Tappezzeria
Incarnato”


Si
è conclusa anche la 5° edizione, con tanti ringraziamenti per la
partecipazione e la collaborazione. Le prime impressioni registrano un largo
consenso per la serata di Sport e Amicizia e….
Il
successo sarà coronato ritrovandoci per la sesta edizione.
Grazie!
Peppe e Pino.

Anche per questa edizione la Coppa
Cristofaro avuto un significato particolare… un’emozione straordinaria


V Edizione “COPPA CRISTOFARO”
Questa V° edizione
della Coppa Cristofaro il
“L’atletica sotto
le stelle”
Di: Aldo Cavuoto

Volla 22 giugno 2013
Questa
competizione racchiude varie tipologie di gare. Si è partiti con l’americana
femminile non valida per il computo dei punteggi per l’assegnazione della
coppa. Essa ha visto impegnate 15 atlete in una entusiasmante e altalenante
serie di sprint che ha riscaldato gli oltre 500 presenti. Il programma
prevedeva successivamente la prima delle 3 prove, i 2000 metri, dove si sono
cimentate le oltre 20 squadre iscritte, provenienti da tutta la Campania. Questa
prova è stata spettacolare per la presenza di grossi atleti, infatti la
vittoria e andata ad un nome illustre del calibro di El Mouaddine, seguito
dal giovane e forte Giannino Salvatore. La terza piazza andava al bravo
atleta Decorato Angelo. Sull’onda dell’entusiasmo è partita la seconda prova,
la staffetta 3x1200 metri, dove si sono messi in luce altri atleti importanti
come Kodom Solomon , Bianco Gianfranco, Totaro ernesto, Veneruso Giuseppe e tanti giovani atleti di
spessore. La prova finale è stata il fiore all’occhiello della
manifestazione, non solo per la spettacolarità, ma anche per l’abbondanza di
atleti che si sono confrontati, l’americana maschile. Un carosello di colori,
ma soprattutto di vero agonismo che ha messo alla prova gli oltre 20 atleti
in sprint mozzafiato che hanno incoronato il più forte in assoluto,il
magrebino Sahili che ha letteralmente dominato tutti gli sprint sfoggiando
una forma invidiabile e strappando applausi a scena aperta. Era doveroso
illustrare la parte agonistica ma, il piatto forte è il clima che si respira
in questa magica manifestazione, amicizia, solidarietà, ma soprattutto
divertimento puro che, come tutti gli anni coinvolge e investe tutti gli
atleti che, in un connubio magico entrano in sintonia con tantissimi
spettatori/attori, che, per una notte si identificano e diventano a loro
volta atleti. Tutto questo avviene in un’atmosfera carica di significato e
soprattutto di amore nel ricordo del caro Cristofaro. Tutta la famiglia
Veneruso, alla quale bisogna fare un plauso, inonda di premi tutti gli
atleti, dal primo all’ultimo con ricchi regali e festeggia coinvolgendo i
tantissimi spettatori in una mega - braciata. I festeggiamenti continuano
fino a notte fonda e culminano con una cocomerata, il taglio della torta e
spettacolari fuochi pirotecnici. Tutto questo è offerto gratuitamente dalla
famiglia Veneruso per tenere sempre vivo il ricordo di Cristofaro. Un saluto
speciale va a Peppe Sacco per l’abnegazione e l’assidua ricerca di formule
nuove per arricchire la manifestazione,un abbraccio e un ringraziamento va
inoltre a Peppe e Giovanni Veneruso, vere colonne portanti di questa
splendida serata. Vorrei concludere ricordando un amico speciale, che è
sempre nei nostri cuori, Peppe Monaco, che insieme a Cristofano osserva dall’alto
dei cieli tutti noi.





Peppe Ifigenia racconta:
Ormai il Memorial Cristofaro Veneruso che
Peppe Sacco ha organizzato , con la collaborazione tecnica della famiglia
Veneruso, è una manifestazione che ogni anno acquista sempre maggiori
adesioni, poichè si riesce nell'intento di promuovere i valori etici e
fondamentali dello sport in generale e dell'atletica in particolare, che
devono essere sia insegnati che appresi; ovvero: rispetto delle
regole, dell'avversario, divertimento e il completo coinvolgimento di tutte
le componenti l'evento sportivo, ovvero: pubblico, atleti, dirigenti, tecnici
e organizzatori che insieme sono portatori di un sano spettacolo. Tutto ciò è
riuscito alla perfezione. Da sottolineare
che nel ricco aticipo della manifestazione hanno partecipato all'evento
promozionale i giovanissimi atleti dei centri sportivi giovanili della
Running Club Napoli, guidati dal loro istruttore Enzo Esposito, dell'atletica
Sant'Antimo guidati dai diversi istruttori, con a capo Peppe D'Aponte, e
altri in ordine sparso dell'Hinna Pol. Annunziatella, Silma Casalnuovo-Volla
che hanno svolto a gare di sprint , vortex e resistenza:
dopo le gare delle categorie promozionali si
partiva per la gara di contorno della 5^ Edizione della Coppa Cristofaro,
cioè l'AMERICANA per le categorie Femminili che vedeva impegnate 15 atlete,
che si è conclusa con la vittoria di Filomena Palomba, seconda la sorella
Francesca Palomba, terza Emy Yamamoto , quarta Valentina Esposito, quinta
Filippa Oliva.
Alle 21,00 ed in perfetto orario partiva la
prima delle 3 gare della 5^ Coppa Cristofaro Veneruso ovvero
i 2000 metri, a seguire la staffetta 3x1200 e concludeva la manifestazione
l'Americana Maschile.
Grandissimo agonismo tanto fair play e
soprattutto divertimento

In questo scatto: Domenico Ienco
– Colomba Saccone – Vincenzo Esposito –
Giuseppe D’Aponte –
Aldo Vitaliano “ Una Collaborazione preziosa” GRAZIE!
“ 

Ritorna in prima Pagina
|