REGOLAMENTO REGOLAMENTO
m. f. Nota importante Max 10 squadre
femminili conferma ore 19.00 in campo ore 19.30 Max 20 squadre maschili conferma ore 20:00 in campo ore 20.30 Coppa Cristofaro manifestazione
ricreativa con appuntamento l’ultimo sabato di giugno POSSONO
PARTECIPARE: Squadre
appartenenti a: Federazioni
– Enti di Promozione – C.R.A.L. – Dopolavoro – Enti – Forze Armate e di
Polizia – Scuole – Università – Pro Loco
- Palestre - Gruppo formatosi
per l’occasione. Ogni
squadra deve essere composta da cinque atleti dello stesso sesso di età non
inferiore ai sedici anni, deve presentarsi in campo con i seguenti requisiti:
con tshirt o canottiera dove si evidenzia la denominazione della stessa. La
squadra deve essere rappresentata da una persona fisica di età maggiorenne.
Questa figura ha la funzione di capitano di interlocutore con
l’organizzazione e con il Gruppo Giudici. Il capitano si assume la
responsabilità della buona salute dei partecipanti schierati e di se stesso
se rientra nella rosa atleti; può ritenersi riserva per una sola prova, a lui
spetta la decisione di presentare il Jolly occasione che raddoppia il
punteggio della prova scelta, può rimanere in campo durante le prove, in più
gli sarà affidato il buono per poter ritirare i pacchi gara distribuiti dopo
la cerimonia di premiazione. In squadra è ammesso un solo atleta straniero,
l’atleta straniero che si dichiara Cittadino Italiano deve provarlo con
il documento Carta D’Identità,
ogni atleta può affrontare una sola prova. La giuria aggiudica l’arrivo dopo
che l’atleta passa completamente la linea di arrivo. LE PROVE: I prova:1.600 metri II prova: 1000 metri III prova:2 x 800 IV prova: Americana prova a eliminazione NOTA: La IV prova chiamata Americana
si svolge nel seguente modo: per 200 metri si corre in gruppo e 200 metri è
la volata che determina l’eliminazione. Ultima volata sarà fatta da 3
concorrenti. AVVISO IMPORTANTE – La
prova Americana maschile per dare una maggiore sicurezza in campo e una
chiara classifica che darà il diritto a 15 squadre (previo conferma) l’ingresso
alla prossima edizione si svolge con la seguente regola: Dopo le prime
quattro prove verrà fatta una classifica provvisoria che dividerà la 20
squadre. Dalla 20^ all11^ concorreranno per l’ingresso della prossima
edizione, mentre le altre 10 per il podio finale. CRITERIO
PUNTEGGIO: Per ogni
prova sarà stilato un ordine di arrivo aggiudicando il seguente punteggio: 1° 100
punti 2° 80
punti 3° 60
punti 4° 40
punti 5° 20 punti Dalla 6°
alla 15^ punti 10 Bonus
& Malus Bonus a) La squadra che
partecipa con la propria denominazione sociale registrata come asd e con C.F. e
partecipa con atleti ad unicamente
appartenenti ad essa è avvantaggiata di 50 punti. b)A parità di punteggio vince la
squadra che ottiene il miglior piazzamento sulla prova dei 1600 m c) Il Jolly giocato raddoppia i
punti della prova scelta. Malus a)La squadra che non riesce a
coprire una delle quattro prove è squalificata perdendo ogni beneficio
compreso il previsto pacco gara. b)La conferma della squadra deve
essere fatta dal capitano entro e non oltre le ore stabilite. In caso di
assenza dopo l’ora indicata, l’organizzazione la cancella definitivamente. c)In caso di ritiro di un’atleta
durante la prova, saranno assegnati alla squadra solo 5 punti. d)Alle prove non sono ammesse
scarpe chiodate, pena: squalifica e)Eventuale scorrettezza in campo
sarà avvisata con un ammonimento mostrando all’atleta il cartellino giallo
con una seconda ammonizione scatta il cartellino rosso, pena zero punti e la
decurtazione di 20 punti alla squadra. Il giudice arbitro qualora lo
ritenesse può dare direttamente il cartellino rosso. f) La squadra dichiaratasi con atleti
appartenenti soltanto ad essa qualora non risulterebbe la verità dichiarata
scatta la squalifica e la perdita di ogni beneficio. g) La squadra che
scende in campo con il vestiario (tshirt
o
canotta) disuguali o senza denominazione sarà penalizzata di 20 punti. Premiazione
Coppa Cristofaro Si ribadisce i premi in
palio sono formati da: prodotti, trofei, coppe, targhe, medaglie e… A) Primo di ogni prova B) Podio per le prime 3 squadre che
hanno totalizzato più punti. Servizi La
struttura San Michele per l’occasione mette a disposizione tutto ciò che è
necessario per la buona riuscita della serata, gli atleti avranno a
disposizione spogliatoio, con servizi e docce. Per tutta la durata delle
prove è previsto un presidio di primo soccorso. Partecipazione Per non incorrere a incomprensioni la partecipazione è
prettamente per invito ed è curata da Peppe Sacco. Giusto ribadirlo pubblico
e partecipanti sono graditi ospiti. Importante Questo regolamento non può essere modificato. I nomi delle
squadre e dei capitani saranno pubblicati tre giorni prima dell’evento. I
nomi degli atleti alla cerimonia di apertura del Torneo AVVISO Si ricorda che il
programma pur avendo regole ben precise è ricreativo
e chi partecipa deve tener conto di
partecipare a una festa. L’Organizzazione. Gruppo Podistico SILMA
Atletica Cristofaro. |